Integratori per controllare la fame

- Scritto da in Dimagrimento Integratori Notizie e Novità Salute

Sappiamo che il presupposto del dimagrimento è un bilancio calorico negativo che si ottiene dalla differenza tra le calorie introdotte e quelle bruciate. Con queste premesse è chiaro che l’appetito sia uno degli elementi più ostici con cui si deve confrontare chi è a dieta.

Sul mercato degli integratori troviamo tanti prodotti che intervengono sul controllo della fame, formulati appositamente per favorire il dimagrimento e la ricomposizione corporea. Una specifica categoria è definita quella degli anoressizzanti che inibiscono cioè l’appetito intervenendo o sul senso di sazietà o sul senso di fame. Nell’approfondimento di oggi quindi ci concentreremo sugli attivi naturali capaci di attivarsi in tal senso al fine di introdurre una minore quantità di cibo.

Le nostre migliori offerte NutritionCenter.it

Glucoman 120cpsThermo Drine Liquid 500mlThermo Drine 60cps

Fieno greco e glucomannano: integratori per controllare la fame

Cominciamo dal fieno greco, una sostanza che rientra nella categoria delle leguminose, i cui semi essiccati rappresentano la sezione del vegetale più utilizzata. La sua ricchezza di fibre solubili e insolubili consente di regolare la glicemia, ridurre il colesterolo e tenere sotto controllo l’appetito. Il fieno greco infatti rallenta lo svuotamento gastrico ritardando l’assorbimento dei nutrienti. Questo fa sì che il senso di sazietà risulti più prolungato, agevolando allo stesso tempo il controllo della glicemia.

8 g di fibre del fieno greco aiutano a ridurre l’appetito così come una ricerca scientifica su persone obese ha registrato. Per quanto riguarda i semi interi, il dosaggio va calibrato con una quota inferiore pari a circa 2 g da aumentare gradualmente fino a un massimo di 5 g in funzione della tolleranza individuale. Per quanto riguarda le capsule anche in questo caso si consiglia di procedere per gradi da 0,5 g e poi dopo un paio di settimane senza effetti collaterali, lincrementare e raddoppiare fino ad 1 g.

Passiamo al glucomannano, una fibra solubile tra le più efficaci nell’ambito del dimagrimento che riduce l’appetito e l’apporto di cibo. Questa particolare fibra assorbe acqua e assume una consistenza simile al gel, saltando i processi digestivi e raggiungendo senza essere alterata il colon. È importante assumere questo integratore con uno o due bicchieri d’acqua iniziando con un dosaggio di 1 g per tre volte al giorno d’assumere 15 minuti prima dei pasti.

Aumento della sazietà con te verde e acido linoleico

Un altro prodotto particolarmente efficace nel favorire la perdita dei chili di troppo è l’estratto di te verde che migliora attraverso la caffeina contenuta l’ossidazione dei lipidi, aiutando allo stesso tempo ad accelerare il metabolismo. Il te verde però è anche un sostegno importante che inibisce la fame e il dosaggio raccomandato prevede di non superare i 500 mg al giorno.

L’integratore di acido linoleico coniugato aiuta a fermare la sintesi dei tessuti grassi stimolando la divisione dei lipidi e favorendo il dimagrimento. L’acido linoleico però aiuta anche ad aumentare il senso di sazietà e a controllare meglio l’appetito così come uno studio clinico di oltre tre mesi ha dimostrato su 54 persone. Un interessante vantaggio di questo prodotto naturale è che fino a 6 g giornalieri non ha registrato effetti collaterali. Per quanto riguarda le modalità di utilizzo si consiglia di assumerlo insieme al pasto in una dose giornaliera variabile dai 3 ai 6 g complessivi.