
La L-carnitina è un composto organico aminoacidico che il nostro organismo riesce a sintetizzare in modo autonomo in presenza di lisina e metionina, niacina, vitamina C, ferro e B6 nel fegato e nei reni. Questa molecola, che chimicamente è un aminoacido non essenziale) funge da trasportatore degli acidi grassi che possono così raggiungere i mitocondri per essere destinati alla produzione energetica. Per questo motivo la carnitina trova ampi spazi di utilizzo sia in ambito medico che sportivo.
Perchè iniziare a usare la carnitina
La carnitina ha fonti sia animali che vegetali: carne e derivati, ma anche avocado e tempeh ne sono particolarmente ricchi. Essa migliora l’ingresso degli acidi grassi nelle centrali energetiche cellulari e consente quindi la sintesi energetica. Inoltre consente l’attività di alcuni coenzimi fondamentali per il metabolismo degli aminoacidi e degli stessi acidi grassi, esplica una attività antiossidante soprattutto a vantaggio del cuore e di tutti gli altri muscoli.
Le nostre migliori offerte NutritionCenter.it
Liquid L-Carnitina 1100 473mlL-Carnitine 3000 20x25mlL-Carnitine Liquid 3000 + Green Tea 495mlIn medicina è spesso utilizzata in caso di patologie degenerative e cardiache, sia perchè protegge i vasi sia perchè riduce i trigliceridi nel flusso ematico, migliorando la quota di colesterolo per quanto riguarda la frazione “buona”.
Gli sportivi invece l’apprezzano per sostenere la prestazione energetica e la performance ed anche per migliorare la composizione corporea ossia, semplificando, la distribuzione tra massa muscolare e tessuto adiposo.
Supplemento di carnitina e benefici
La carnitina attualmente è protagonista di numerosi studi sia medici sia sportivi nello specifico. Essa è consigliata agli atleti per il miglioramento delle prestazioni aerobiche e per velocizzare il recupero soprattutto a seguito di sforzi estremi.
La carnitina può incidere in misura variabile a seconda del soggetto quindi ogni individuo deve testare sulla propria persona l’efficacia e la potenzialità reale di questa molecola.
Chi va in palestra e pratica fitness oppure culturismo troverà vantaggiosa soprattutto la sua qualità dimagrante ai danni del tessuto grasso: a tale proposito i risultati sono sempre apprezzabili e significativi considerando il ruolo di carrier – trasportatore degli acidi grassi che vengono smaltiti piu’ velocemente.
La carnitina può essere assunta in un dosaggio variabile tra 500 e 2000 mg da dividere in più somministrazioni ma non deve essere mai utilizzata in caso di ipersensibilità al principio attivo e per le donne durante le fasi di allattamento e gravidanza. Sarà il proprio medico di riferimento a valutare l’assenza di controindicazioni in presenza di patologie o di contemporanea assunzione di farmaci. La carnitina può essere assunta come integratore unico oppure acquistata miscelata insieme ad altre sostanze, ad esempio il the verde o altri particolari attivi che ne amplificano i benefici.
Nell’ambito di una migliore composizione corporea, la carnitina va necessariamente associata ad una dieta adeguata e a una regolare attività motoria per poter sortire i migliori risultati perché, è sempre bene ricordarlo, una perdita di peso efficace è quella che va a colpire in primo luogo il grasso.
Per poter ottenere tale obiettivo è fondamentale impostare un bilancio calorico negativo ogni giorno ossia fare in modo che attraverso l’attività fisica, gli integratori e la scelta degli alimenti sia possibile bruciare più calorie rispetto a quelle assunte.