
I supplementi a base di Betaina sono ricavati lavorando la barbabietola da zucchero. Lo scopo principale di questo genere di integratore è proteggere le cellule impedendone la disidratazione e tale risultato viene ottenuto attraverso il processo di osmosi che va ad aumentare la ritenzione di liquidi senza modificare l’attività enzimatica, la struttura delle proteine e l’integrità delle membrane, fondamentale per la salute e la sopravvivenza della cellula. La Betaina è utilizzata anche nei processi di disintossicazione epatica e nell’eliminazione di alcune scorie.
Scopri tutte le proprietà della Betaina
Questo importante idratante cellulare previene i sintomi della disidratazione come la tachicardia, l’accelerazione nel degrado del glicogeno, l’aumento della temperatura e l’eccesso di acido lattico. Attraverso l’idratazione cellulare la Betaina migliora le reazioni di sintesi proteica e riduce il catabolismo, attivandosi su un duplice fronte a favore di una migliore composizione corporea.
Le nostre migliori offerte NutritionCenter.it
Betaina HCL 650mg 90cpsModern Creatine 186 grCreatine HCL 56gSecondo alcune ricerche la Betaina sarebbe correlata a un aumento della massa magra e ad una contemporanea riduzione del tessuto adiposo soprattutto quello addominale anche attraverso un maggiore stimolo al fattore di crescita IGF1. Questi meccanismi ci ricordano altre molecole che lavorano in maniera piuttosto simile alla Betaina come ad esempio la glutammina e la creatina.
Gli sportivi che più apprezzano la Betaina
Questo integratore è estremamente utilizzato nel mondo delle corse e del ciclismo dove la disidratazione è un elemento ricorrente e particolarmente incidente sulla performance. Attraverso la Betaina andiamo non solo a prevenire la disidratazione ma anche ad aumentare la concentrazione mentale e la resistenza alla fatica, contribuendo allo stesso tempo ad un miglioramento della forza. La Betaina quindi viene utilizzata anche nell’ambito degli sport da palestra.
Una interessante indagine scientifica ha condotto un’osservazione sull’impatto della Betaina nell’aumento della forza e della prestazione aerobica. I soggetti che hanno assunto Betaina durante lo studio clinico hanno effettivamente mostrato un miglioramento nelle prestazioni e un significativo incremento anche nei livelli di forza con un’assunzione di 2,5 g di prodotto per 14 giorni rispetto al gruppo di controllo. Questa dose ha aumentato dell’8% il fattore di crescita e diminuito il cortisolo del 6% realizzando un migliore assetto endocrino funzionale all’anabolismo.
Altri scienziati hanno studiato e correlato l’utilizzo di Betaina a una recessione del senso di affaticamento e una superiore concentrazione ed energia mentale, ottenuti attraverso un incremento di dopamina e adrenalina che risultano estremamente importanti quando l’atleta si sottopone a sforzi intensi.
Come assumere la Betaina
Il dosaggio migliore secondo gli esperti va riservato prima e dopo il workout suddividendo il quantitativo in due parti da 1,25 g o 2 g al massimo. Questi integratori a base di Betaina possono essere utilizzati in concomitanza all’ingestione di una dose di carboidrati semplici che migliora il quantitativo trattenuto dalla muscolatura. È meglio non superare i 6 grammi di Betaina quotidiani per non intervenire negativamente sul colesterolo.
Come per qualsiasi altro integratore raccomandiamo di assumere un supplemento di Betaina nell’ambito di un’alimentazione controllata e mirata sui propri obiettivi, associando una regolare attività fisica. Nel caso si stiano assumendo altri farmaci oppure altri integratori è bene consultarsi con uno specialista per scongiurare qualsiasi interazione o effetto indesiderato. Gli integratori infatti come il loro stesso nome ci rammenta, vanno ad aggiungersi alla normale dieta e non possono sostituirsi ad essa: ma utilizzati correttamente essi garantiscono una salute e un benessere superiore nella vita di tutti i giorni e anche nell’attività sportiva.