Qual è il modo migliore per dimagrire? Domande e risposte sulla perdita di peso

- Scritto da in Dimagrimento Domande Frequenti Salute

Quando si parla di perdita di peso spesso si fa riferimento ad alcuni concetti che vengono talvolta utilizzati senza comprendere realmente il loro significato d’origine. È possibile ad esempio chiarire il significato di sovrappeso e dieta?

Il sovrappeso indica una percentuale maggiore di grasso corporeo: si tratta di un problema di cui soffre almeno la metà della popolazione occidentale, sia a causa della aumentata disponibilità di cibo, sia per la crescente automatizzazione del lavoro ed anche della vita sociale.

Le nostre migliori offerte NutritionCenter.it

Diablo Fat Burner 120cpsThyroid Energy 90cpsAbs Of Steel 237ml

Qual è il modo migliore per dimagrire? Dall’educazione alimentare all’attività fisica

Per quanto riguarda gli italiani i sondaggi più recenti hanno indicato che ben due terzi della popolazione sono in sovrappeso. Per contenere questo fenomeno il primo strumento a disposizione è sicuramente una corretta educazione alimentare insieme ad una pratica costante di esercizio fisico, un binomio imprescindibile per rimanere in salute ed abbattere le calorie in eccesso.

Cosa significa educazione alimentare?

Bisogna partire dal presupposto che le diete eccessive e particolarmente restrittive non funzionano, sia perché il nostro metabolismo tende comunque ad abbassarsi e bruciare meno man mano che si abitua al nuovo regime alimentare, sia perché i soggetti che le praticano primo poi desistono, dato che il grado di accettazione risulta particolarmente basso.

Meglio allora affrontare le questioni relative al sovrappeso con una dieta moderatamente ipocalorica che non lasci il soggetto affamato e frazionando le calorie in più pasti, prevedendo anche due o tre spuntini in maniera da mantenere attivo il metabolismo, sfruttando le calorie che vengono consumate nella stessa digestione dei nutrienti.

Quali sono i cibi da preferire e quelli da evitare?

Bisognerebbe limitare il consumo degli alimenti caratterizzati da un’alta densità calorica cioè quelli che in pochi grammi contengono tante calorie, come i condimenti grassi, i dolciumi, il saccarosio, privilegiando quelli più ricchi di fibre che aiutano a sentirsi sazi. Ci sono addirittura alimenti come l’insalata e il cocomero che grazie al loro basso contenuto di calorie e l’elevata presenza di fibre hanno addirittura un potere calorico negativo, nel senso che si consumano più calorie a digerirli rispetto alle stesse calorie apportate dai loro nutrienti.

La dieta moderatamente ipocalorica: qual è il modo migliore per dimagrire

Chiaramente la dieta deve essere comunque equilibrata e non devono mancare proteine, carboidrati e grassi. In particolare le proteine devono essere mantenute se non addirittura aumentate durante la dieta per mantenere la muscolatura, che rappresenta il vero organo combustibile del nostro corpo e permette di bruciare più calorie consentendoci di avere più muscoli e meno tessuti grassi.

Per quanto riguarda lo sport?

L’attività fisica è importantissima, soprattutto per chi vuole recuperare una situazione normopeso. Di solito l’attività aerobica è quella che viene consigliata maggiormente, dalla bicicletta alla corsa. Tuttavia quando il sovrappeso è particolarmente importante, sarebbe meglio optare per la cyclette in maniera da non causare problemi articolari.

Per bruciare grassi è importante che l’allenamento consenta al cuore di raggiungere un determinato range di battiti, al 60-80% del massimale della propria pulsazione cardiaca, che si misura sottraendo la propria età al coefficiente 220. Ad esempio un soggetto di trent’anni deve calcolare 220 – 30 cioè 190 battiti che rappresenta la frequenza oltre la quale non bisogna andare.

Non vanno tuttavia dimenticate altre strategie di allenamento come ad esempio il workout con i pesi che in combinazione con l’attività aerobica risulta la strategia migliore per combattere il sovrappeso e raggiungere ottimi risultati anche per quanto riguarda il dimagrimento localizzato.