Come migliorare il recupero post workout

- Scritto da in Domande Frequenti Integratori Notizie e Novità Salute

Chi pratica regolarmente attività fisica sa bene che la muscolatura subisce costanti stress e piccoli traumi a causa dell’intensità del workout o della competizione:risulta quindi opportuno sostenere il recupero con prodotti adeguati. Ogni sforzo comporta una risposta infiammatoria ma per gestire al meglio questa situazione bisogna curare attentamente sia la dieta che la routine di integrazione.

Attraverso le infiammazioni e lo stress la muscolatura risponderà con un maggiore volume e una maggiore forza, a patto di avere tutti i nutrienti necessari per questi processi. La stanchezza può essere dovuta all’esaurimento energetico ma anche all’eccessiva concentrazione di acido lattico che non è stato correttamente smaltito oppure ancora ai danni delle fibre e all’incremento dei radicali liberi.

Le nostre migliori offerte NutritionCenter.it

Betaina HCL 650mg 90cpsLevroBcaa 4:1:1 410gNamman Muay Oil 450ml

Questi ultimi possono essere adeguatamente tenuti sotto controllo grazie a supplementi o alimenti ricchi di antiossidanti ma in questo approfondimento vogliamo farvi conoscere alcune varietà di vegetali, piante ed erbe estremamente benefiche per gli atleti, che lavorano sia da sole sia in sinergia per migliorare tutta la fase del recupero muscolare.

I vegetali che garantiscono il migliore recupero post workout

La fine dell’attività fisica è un momento delicato caratterizzato da una carenza di glicogeno e da un forte stato di stress psicofisico:per favorire il recupero del glicogeno la glutammina risulta un integratore importante per promuovere la capacità di reagire all’infiammazione e prevenire il catabolismo delle fibre muscolari favorendo la crescita e la naturale riparazione. La glutammina può essere integrata come prodotto specifico oppure assunta attraverso alimenti che la contengono come il cavolo, il sedano, il prezzemolo e gli spinaci.

Post allenamento: principi attivi naturali sicuri e potenti

Un altro vegetale molto utile per chi pratica sport è la bardana, un estratto utilizzato da secoli nella medicina tradizionale cinese per le sue capacità toniche e purificatrici, particolarmente ricca di calcio e formidabile nel controllo dell’acido lattico, abbattendo l’insorgenza di dolori muscolari e crampi sin dai primi utilizzi.

Un team di ricercatori inglese ha scoperto recentemente il beneficio dell’assunzione di succo di barbabietola che grazie alla sua ricchezza di nitrati può nutrire a fondo la muscolatura compresa quella dell’organo cardiaco migliorando non solo la fase di recupero ma la stessa performance atletica. Mezzo litro di succo di barbabietola è stato ingerito nell’ambito di questa indagine prima e dopo l’attività sportiva e i ciclisti che lo avevano bevuto avevano riscontrato miglioramenti nella prestazione e un evidente minore stanchezza.

L’alga spirulina è un principio attivo di cui sentiamo molto parlare negli ultimi anni: è molto ricca di aminoacidi ramificati, proteine di elevata qualità e semplice assimilazione. Si tratta di un estratto vegetale sicuro e potente per sostenere il recupero muscolare e la ricostruzione dei tessuti . Oltre a questi estratti vegetali è interessante ricordare anche le proprietà dell’eucalipto che utilizzato esternamente è capace di alleviare i dolori muscolari anche in caso di distorsione:per migliorarne l’assorbimento può essere veicolato con un olio vettore ad esempio quello di mandorle e applicato direttamente sulla zona dolorante con un massaggio. La qualità delle eucalipto è legata all’aumento del flusso di sangue che lenisce il dolore e accelera il naturale processo di guarigione .