
Con il termine multivitaminico si intende una categoria di integratori alimentari a base di micronutrienti essenziali, quali sono le vitamine, minerali, oligoelementi e anche altre ingredienti più o meno necessari a livello metabolico in piccole quantità. La parola essenziali sta a significare che il nostro organismo non è in grado di produrli autonomamente, partendo da differenti substrati.
Così si rende necessaria la loro assunzione o tramite la normale alimentazione o per mezzo di integratori specifici come appunto un multivitaminico; con particolare riferimento all’attività sportiva, dobbiamo ricordare che allenamenti di elevata intensità possono notevolmente aumentare il normale fabbisogno quotidiano di detti micronutrienti, che in questo ambito divengono non solo essenziali ma anche indispensabili allo scopo di migliorare la performance (e come vedremo non solo quella).
Le nostre migliori offerte NutritionCenter.it
Isatori Vita-Mins 120cpsMega Daily One Plus 120cpsNutrition Labs Multi Force 120cpsMultivitaminico, scopri i micronutrienti più efficaci nello sport
Tra le vitamine che più sono di auspicabile utilizzo per l’atleta, vi sono quelle direttamente connesse alla prestazione sia energetica, sia plastica. Andiamo quindi a vedere gli specifici dettagli di questi importanti nutrienti:
- vitamine del gruppo B, si tratta di composti organici in grado di aumentare l’appetito, coadiuvare il metabolismo dei carboidrati, grassi e proteine. Se ne deduce quindi l’importanza nell’ambito di uno sport come il body building dove, in fase di massa, le quantità di cibo da assumere sono veramente elevate e pertanto diviene necessario catalizzare i diversi processi metabolici al fine di degradare e utilizzare al meglio queste risorse nutrizionali.
- vitamina B12, anche nota come cianocobalamina, svolge interessanti ruoli a livello del sistema nervoso centrale ed inoltre è in particolar modo deputata ad aumentare l’appetito;
- vitamina C, si tratta del micronutriente certamente più conosciuto e dalle molteplici qualità benefiche, anche se relativamente alla prestazione fisica negli ultimi anni viene molto sfruttata una sua specifica proprietà sinergica con l’arginina e cioè quella di saper prolungare l’emivita dell’ossido nitrico risultante del metabolismo dell’aminoacido arginina.
- vitamina A, si tratta della vitamina dell’accrescimento poichè migliora l’assimilazione delle proteine, elementi nutrizionali fondamentali per costruire nuova massa magra scheletrica: questo è il principale motivo per cui il retinolo è molto utilizzato dai bodybuilder.
Proprietà benefiche del multivitaminico
Abbiamo quindi finora compreso che le vitamine devono essere parte integrante di un corretto programma nutrizionale, al fine di ottenere adeguati risultati in palestra, ma le loro proprietà non si riducono soltanto a questo. Infatti, sono molteplici le loro caratteristiche relative a salute e benessere dell’uomo, tra le quali annoveriamo:
- incentivo all’efficienza del sistema immunitario
- sostegno alla salute del derma, dei capelli e degli occhi
- effetto antiossidante.
Riguardo a quest’ultimo aspetto, dobbiamo ricordare che nostro malgrado, ogni giorno siamo esposti a diversi agenti, quali per esempio l’inquinamento atmosferico, tossine presenti nel cibo etc. che ci fanno produrre massicce quantità di radicali liberi, piccole ma reattive molecole che, tramite un elettrone spaiato, si legano ad altre molecole (tra cui proteine, grassi e DNA) denaturandone la funzione e provocando, a lungo andare, veri e propri danni cellulari che possono sfociare anche in severe patologie neoplastiche.
In questo frangente, un multivitaminico è certamente un adeguato aiuto in quanto è capace di contrastare drammaticamente detta produzione di radicali. limitandone alla giusta quantità la presenza metabolica. A questo scopo le vitamine con maggiore effetto antiossidante sono la vitamina C, la vitamina E e la vitamina A.