
La concentrazione è una qualità fondamentale sia nell’attività sportiva che sul piano lavorativo; per quanto riguarda lo sport l’importanza del focus mentale è chiaramente massima in discipline quali ad esempio il tiro a segno, il paracadutismo, l’automobilismo il motociclismo… Tuttavia la concentrazione è comunque fondamentale per eseguire correttamente i gesti tecnici in qualsiasi sport, soprattutto nell’ambito agonistico dove l’errore risulta tendenzialmente più facile per via dell’aumento delle catecolamine e del battito cardiaco.
Per quanto riguarda l’attività lavorativa l’associazione con il focus mentale è forse ancora più evidente: chi è abituato a un lavoro sedentario sa bene che durante le classiche 8 ore o anche di più la pressione tende ad andare e a venire e se pure ciascuno si sforzi di mantenersi il più possibile concentrato e performante in questo lasso di tempo, talvolta i risultati non sono sempre quelli sperati.
Le nostre migliori offerte NutritionCenter.it
Rhodiola Rosea 90 capsRhodiola Rosea 200mg 90tabPhosphatidyl Serine 100mg 60cpsE’ risaputo che anche la ipoglicemia sarebbe da evitare il più possibile durante l’arco della giornata per non andare a intaccare la performance cognitiva ed è altresì interessante ricordare come il nostro sistema cerebrale funzioni grazie agli zuccheri. Questo non significa che dobbiamo ingerire zuccheri continuamente per mantenere buono il livello di attenzione, anche perché questo comportamento genererebbe addirittura un effetto opposto stimolando un piccolo insulinemico che provocherebbe uno stato di ipoglicemia dopo poco tempo. Un’alimentazione che invece ci consente di mantenere più stabile il livello della glicemia è la condizione migliore per favorire il focus mentale e la memoria.
Un altro concetto importante per quanto già ben noto riguarda l’ambiente in cui svolgiamo il nostro sport o lavoriamo: se esso è percepito come stressante anche questo aspetto influisce sulla capacità di concentrazione.
Sostenere la mente con la Rhodiola Rosea
Quando alcune di queste condizioni non possono essere direttamente controllate, si può pensare di assumere alcuni prodotti per sostenere la performance cognitiva. Tra questi prodotti ricordiamo ad esempio l’estratto di Rhodiola rosea un’erba adattogena che riesce ad abbassare i livelli di cortisolo e che quindi va in aiuto sia della muscolatura sia, per quello che concerne l’approfondimento di oggi, di quella zona del cervello detta ippocampo deputata all’attività mnemonica.
La Rhodiola a differenza di altri integratori stimolanti si è dimostrata molto efficace senza andare ad esaurire i neurotrasmettitori. In ambito sportivo La Rhodiola è stata testata in maniera approfondita nello sci e nel tiro al bersaglio e positivamente correlata alla capacità di coordinazione, alla riduzione di tremori (e quindi favorendo la mira). Per quanto riguarda l’aspetto lavorativo la Rhodiola rosea è spesso utilizzata per migliorare la propria capacità di adattamento allo stress soprattutto per coloro che sono sottoposti ad alti carichi di questo tipo (come i militari).
Fosfatidilserina e tirosina, integratori naturali
Un’altra molecola importante in tal senso è la fosfatidilserina che migliora le funzioni cerebrali anche nei soggetti anziani mentre per quanto riguarda i giovani interviene soprattutto preservando le capacità cognitive. Si tratta di una molecola molto nota nell’ambito del culturismo e del fitness perchè minimizza il catabolismo muscolare generato dall’allenamento.
La tirosina è risultata a seguito di diversi studi molto efficace nel contenere la perdita di memoria legata a situazioni di stress acuto come ad esempio quello derivanta da una riduzione delle ore di sonno o da variazioni della temperatura ambientale e risulta precursore di catecolamine e dopamina che sono a loro volta fondamentali per le capacità cerebrali.