
Gli aminoacidi ramificati BCAA sono un prodotto molto importante per chiunque pratichi body-building grazie alla loro straordinaria efficacia in termini di sostegno energetico e di incentivo all’aumento della massa muscolare magra.
Gli aminoacidi essenziali sono quelli che il nostro corpo non è in grado di produrre da solo ma che risultano comunque necessari per il buon funzionamento di tutto il sistema biologico. Essi quindi vanno assunti necessariamente attraverso l’alimentazione o con gli integratori e risultano indispensabili per la salute poiché determinano la sintesi proteica.
Le nostre migliori offerte NutritionCenter.it
Bcaa 6000 180cpsBcaa Force 8:1:1 400 cpsAmino Decanate 360grBCAA perchè utilizzarli in ambito sportivo
Gli aminoacidi ramificati sono tre: leucina, isoleucina e valina. Questi integratori sono in assoluto tra i più utilizzati in ambito sportivo poiché i loro effetti sulla massa muscolare sono sotto gli occhi di tutti. Questa tipologia di aminoacidi può rappresentare oltre un terzo della massa muscolare complessiva di cui determina l’integrità e la capacità di svilupparsi ulteriormente. I BCAA sono utilizzati per la costruzione delle cellule, la riparazione dei tessuti (a seguito dei microtraumi legati essenzialmente all’attività fisica), la formazione degli anticorpi e delle catene che determinano il DNA, il trasporto dell’ossigeno.
Durante un workout ad alta intensità, l’organismo umano necessita di certi nutrienti da poter utilizzare come substrato energetico. In un allenamento di forza o di resistenza, le fibre dei tessuti sono sottoposte a continue tensioni e per ottenere una buona risposta fisica, vengono utilizzati carboidrati e aminoacidi per ricavare l’energia che serve. Se il corpo viene privato di queste fonti inizia a utilizzare gli aminoacidi dei muscoli per coprire il fabbisogno energetico. Ogni atleta quindi ha il massimo interesse affinché l’organismo converta in energia gli aminoacidi ramificati, senza scomporre le fibre muscolari per produrre energia necessaria.
BCAA perchè assumerli: ecco cosa suggerisce la scienza
Numerosi studi scientifici hanno già approfondito come la pratica dello sport promuova la degradazione dei ramificati, confermando l’importanza di integrare prodotti contenenti tali molecole prima o durante l’attività fisica. Rifornirsi di aminoacidi ramificati durante il workout consente di evitare i processi catabolici e di permettere ai muscoli di proseguire la sintesi proteica – che determinerà l’aumento della massa magra -.
Decine di studi scientifici hanno dimostrato che l’utilizzo di un integratore di BCAA riesce a prevenire il catabolismo muscolare, come la ricerca del 2011 pubblicata da una rivista specializzata americana che ha osservato un gruppo di atleti in palestra che, divisi in due gruppi, avevano o meno utilizzato una bevanda contenente 7 g di aminoacidi ramificati, con evidenti vantaggi in termini di minore catabolismo per coloro che avevano assunto il supplemento.
Un’altra ricerca ha osservato due gruppi di atleti che per quattro settimane hanno assunto rispettivamente un placebo e un integratore di ramificati praticando un allenamento HIIT ad elevata intensità. I campioni di sangue prelevati prima e dopo l’assunzione hanno mostrato in coloro che avevano assunto i ramificati dei livelli più elevati di testosterone e concentrazioni inferiori di cortisolo e creatina chinasi, due importanti indicatori della stanchezza muscolare.
Un altro vantaggio di questi aminoacidi che la scienza ha già confermato è la loro capacità di favorire la fase di recupero e rendere più efficiente l’allenamento, accelerando la fase in cui il corpo ripristina le fibre danneggiate e pone in essere i meccanismi biologici alla base dell’ipertrofia. I ramificati inoltre aiuterebbero l’eliminazione del grasso, migliorando la composizione corporea a favore della massa magra. L’utilizzo di un integratore a base di aminoacidi ramificati è consigliabile anche a coloro che assumono proteine del siero, poiché potenzia ulteriormente l’efficacia dell’allenamento.