
La citrullina è un integratore definito da molti miracoloso per via di alcune sue caratteristiche peculiari. Da alcuni anni la si sente menzionare molto frequentemente, anche in ambito clinico per quanto riguarda il trattamento dei casi di impotenza maschile. La citrullina è un aminoacido non essenziale che prende il suo nome dal termine latino che indica il frutto del cocomero, da cui per la prima volta la sua molecola è stata isolata. Trattandosi di un aminoacido, anche la citrullina è coinvolta nel ciclo dell’urea e nella buona efficienza del sistema immunitario.
Questo aminoacido si ritrova sia nel fegato che nei reni e la sua funzione principale è lo smaltimento dell’ammoniaca e la sintesi dell’arginina, in presenza di ornitina. La citrullina può essere prodotta dal nostro corpo grazie ad uno specifico enzima e per questo è a annoverata tra gli aminoacidi non essenziali.
Le nostre migliori offerte NutritionCenter.it
Citrulline Malate 200gCitrulline Malate Powder 300gL-Arginine 1000mg 120cpsCitrullina ed effetto pumping: l’uso in ambito clinico
La citrullina è molto conosciuta per la sua capacità di indurre il cosiddetto effetto pumping, che consiste in una maggiore volumizzazione della muscolatura attraverso una aumentata vasodilatazione. Questa molecola infatti incide aumentando la produzione di ossido nitrico e dilatando quindi le pareti dei vasi sanguigni.
Migliora in questo modo il passaggio del sangue in tutti tessuti, compresi i muscoli sollecitati nel culturismo, ma questa funzionalità è particolarmente utile anche per lo stimolo degli organi sessuali. La citrullina è infatti considerata un ottimo rimedio naturale ai problemi di erezione e viene spesso consigliata prima di intraprendere cure sintetiche più impegnative per il fisico e ricche di effetti collaterali.
Sport: utilizzo della citrullina ed effetto pumping
oltre ad aumentare visibilmente la muscolatura, seppure in maniera temporanea ma sicuramente determinante anche dal punto di vista motivazionale, questa molecola è capace di contenere i dolori muscolari tipici del post workout. Graffino tra sua capacità di convertirsi in arginina, migliora la salute di tutto il sistema immunitario e la circolazione del sangue.
L’ossido nitrico stimolato da questo aminoacido corrisponde ad una molecola che innesca numerosi processi biologici ed in particolare promuove rilassamento dei vasi sanguigni influenzandone il tono. L’interesse per l’ossido nitrico ha prodotto sino ad oggi oltre 60.000 pubblicazioni scientifiche, dimostrando che attraverso di esso migliorano numerosi meccanismi che caratterizzano il nostro corpo come ad esempio le difese immunitarie, la trasmissione nervosa, la motilità cellulare.
Sinergie della citrullina ed effetto pumping
La citrullina viene quindi considerata uno degli integratori migliori per lo stimolo dell’ossido nitrico, capace di migliorare la performance atletica di chi va in palestra e di chi dello specifico pratica culturismo. L’ossido nitrico però influisce anche sull’assetto ormonale, migliorando il rilascio dell’adrenalina e delle gonadotropine: queste famiglie ormonali influenzano sia la funzione riproduttiva degli uomini che quella delle donne.
Come spesso accade con altri principi naturali, l’integratore di citrullina amplifica i suoi effetti in associazione ad altre molecole come ad esempio la creatina, le vitamine, l’arginina e gli aminoacidi ramificati.
Essa può essere consumata prima di iniziare l’attività fisica, cominciando da un dosaggio più basso nei primi tempi pari a 6 o 7 grammi; successivamente il quantitativo arriva a 15 o 20 grammi giornalieri da suddividere in più somministrazioni. Poiché le formule contengono spesso anche altri ingredienti è bene attenersi e consultare attentamente anche le indicazioni presenti sulle singole etichette dei prodotti.