
Integratori naturali depressione e ansia sono prodotti cosiddetti da banco che non necessitano quindi della prescrizione medica, anche se questo non significa che siano poco efficaci o che siano privi di controindicazioni. Gli integratori contro la depressione e l’ansia sono solitamente di tipo erboristico, a base di piante officinali o estratti.
In generale si tratta di prodotti che non provocano particolari effetti collaterali, anche se risulta fondamentale attenersi ai consigli del proprio medico, osservare la posologia consigliata e astenersi dall’uso in caso di gravidanza, allattamento o assunzione di farmaci con cui potrebbero interagire.
Le nostre migliori offerte NutritionCenter.it
Melatonin 1mg Fast Dissolve 90cps5-HTP 30cps5-HTP 100mg 30cpsIntegratori naturali depressione: gli estratti più efficaci
Questi prodotti sono davvero numerosi sul mercato e presentano principi attivi anche molto diversi l’uno dall’altro: il nostro obiettivo non è quello di enunciare tutti gli integratori naturali che agiscono contro la depressione, ma di illustrare gli ingredienti più importanti e i principi attivi più efficaci, in maniera che ognuno possa riconoscere tra tutti i supplementi, quello più adatto alla propria situazione.
Integratori naturali depressione: via lo stress e l’ansia
Stress e ansia caratterizzano la quotidianità della maggior parte delle persone, che si trovano sempre più frequentemente nella situazione di provare una immotivata o sproporzionata preoccupazione per eventi negativi non realmente pericolosi, con tutte le conseguenze fisiche e psicologiche.
Gli integratori per l’ansia possono rappresentare un sostegno valido ed efficace, ma importante è anche limitare le condizioni che ci stressano maggiormente. Ad esempio alcune buone abitudini da adottare nella propria alimentazione riguardano l’eliminazione degli alcolici e della caffeina, una maggiore moderazione nel consumo di alimenti dolci e un controllo per verificare la sussistenza di allergie o intolleranze, che sono sempre più frequenti.
I Fiori di Bach si possono acquistare singolarmente o sotto forma di miscele, appositamente formulate per sostenere determinati obiettivi. Alcuni erboristi specializzati sono in grado di realizzare la combinazione migliore per ogni individuo, a seconda delle personali necessità. Questi fiori vengono lavorati per ottenere un estratto acquoso senza controindicazioni: Verbena, Scleranthus Annuus, Gentiana, Cichoium, Clemantis, Mimulus sono tra i principali fiori di Bach indicati per combattere ansia, depressione e stati di paura o ossessioni.
La Valeriana officinale contiene un principio attivo inibitore dell’enzima che ha il ruolo di degradare il neurotrasmettitore GABA: si tratta di una sostanza con proprietà sedative e calmanti, che favorisce un sonno migliore e senza interruzioni. È fondamentale attenersi al dosaggio indicato, poiché in quantità elevate può provocare nausea, mal di testa e disturbi alla vista.
La Griffonia Simplicifolia è un arbusto africano che contiene un principio attivo precursore della serotonina: i suoi effetti sono particolarmente positivi sia sull’umore in generale, sia sugli stati depressivi o ansiosi nello specifico. A livello clinico questa pianta viene utilizzata anche per migliorare i sintomi dei pazienti affetti da fibromialgia.
L’Iperico, pianta nota anche come erba di San Giovanni, contiene come principio attivo l’ipericina: si tratta di una sostanza così potente da agire in maniera simile ad un farmaco antidepressivo. Si può utilizzare sotto forma di tintura o erba ma è molto importante assumerla sotto il controllo di uno specialista. Grazie a questo vegetale si contrattano gli stati ansiosi e la depressione.