
La caffeina è un principio attivo stimolante capace di migliorare le prestazioni fisiche e le capacità mentali ed inoltre può anche incentivare l’ossidazione dei grassi risultando particolarmente utile per tutti gli atleti in fase di definizione. In questo articolo approfondiamo i benefici della caffeina per quanto concerne le performance muscolari durante la pratica sportiva.
Integratore caffeina: come agisce
La caffeina viene riversata rapidamente nel flusso di sangue e i suoi livelli raggiungono il picco massimo circa 90 minuti dall’ingestione, per rimanere elevati nelle tre o quattro ore successive, prima di iniziare a scendere. A differenza della maggior parte delle molecole questa può influenzare le cellule di tutto il corpo, comprese quelle del cervello e dei muscoli. Ecco perché la caffeina promuove diversi effetti sul nostro organismo, che riguardano soprattutto:
Le nostre migliori offerte NutritionCenter.it
Caffeina 100mg 100cpsLipo 6 Caffeine 60cpsCaffeine+ 100cps- il sistema nervoso, nel senso che la caffeina stimola il cervello a migliorare il focus mentale e l’energia, riducendo la fatica e la stanchezza
- il sistema endocrino intervenendo sugli ormoni e migliorando la secrezione di adrenalina, un’ottima risposta per il miglioramento delle prestazioni fisiche
- il processo di ossidazione dei grassi, dato che la caffeina incentiva la lipolisi
- le endorfine, di cui la caffeina promuove il rilascio fornendo una sensazione di benessere ed euforia che spesso viene sperimentata sia durante che al termine degli allenamenti
- la caffeina inoltre influenza anche la corteccia motoria, una parte del cervello che attiva la muscolatura e consente di controllare ed eseguire movimenti volontari
- anche la temperatura del corpo viene modificata in presenza della caffeina poiché questa molecola aumenta la produzione di calore corporeo attraverso il processo definito termogenesi
- per quanto riguarda il glicogeno questi integratori aiutano a risparmiare le riserve muscolari migliorando il consumo di grassi e favorendo quindi le prestazioni e la resistenza.
Esercizi ad alta intensità e uso di caffeina
Diverse ricerche scientifiche hanno studiato la correlazione tra una integrazione di caffeina e l’esecuzione di esercizi ad elevate intensità, ma i risultati appaiono piuttosto discordanti. Da una parte infatti la caffeina apporta numerosi vantaggi per gli atleti allenati ma offre meno beneficio a coloro che hanno da poco iniziato o sono poco allenati.
Due studi hanno comparato la potenza dello sprint di due gruppi di individui in bicicletta che praticavano ciclismo a livello amatoriale senza particolari differenze tra gli effetti ottenuti con la caffeina rispetto al gruppo placebo. Per quanto riguarda invece gli atleti che partecipano a competizioni sportive ufficiali, la caffeina ha effettivamente prodotto miglioramenti significativi per quanto riguarda la potenza.
Allenamento di forza e integratore caffeina
Uno studio ha osservato come una integrazione di caffeina abbia un effetto positivo sull’aumento della forza in alcuni esercizi come ad esempio le distensioni sulla panca, senza invece generare particolari conseguenze negli sprint sulla cyclette e sulla forza dei muscoli inferiori del corpo.
La caffeina però ha anche dimostrato di aumentare la resistenza muscolare e il numero di ripetizioni. Secondo uno studio comparativo questo integratore determina effetti più significativi nei muscoli più grandi mentre non ha impatti particolari sui gruppi muscolari più piccoli.
Effetti collaterali legati all’uso della caffeina
Nel dosaggio consigliato, la caffeina può sicuramente fornire numerosi benefici e relativamente pochi effetti secondari. Tuttavia alcune persone potrebbero sperimentare degli effetti indesiderati soprattutto in concomitanza a dosaggi eccessivi oppure già in presenza di ipertensione, ansia e insonnia. La caffeina infatti può accelerare il battito del cuore, generare stati di ansia e vertigini, disturbare la qualità del sonno, aumentare l’irritabilità generale e provocare tremori (in dosi superiori ai 500 grammi).