
Integratore alimentare definizione è quel tipo di prodotto che sostiene la fase in cui vogliamo scolpire la muscolatura, eliminando acqua ma soprattutto grassi in eccesso. Parliamo quindi nel primo caso di drenanti e diuretici, che però influiscono sul peso eliminando acqua e non adipe, e nel secondo caso invece facciamo riferimento a supplementi quali termogenici o inibitori dell’appetito, che aumentano il consumo di calorie e rendono più agevole il rispetto del bilancio calorico negativo.
Una caratteristica della fase di definizione, tradizionalmente, è che si tende a perdere anche una parte della massa muscolare magra. L’intento del programma dietetico di cui tra poco parleremo è quello di minimizzare la perdita muscolare, portando al massimo le potenzialità del fase di definizione. La dieta ipo iper glucidica prende spunto dagli studi sul sistema BodyPlus di Dan Duchaine, dalla dieta metabolica del dott. Di Pasquale e del programma CKD di Lyle McDonald: Queste tre teorie nutrizionali prevedono in misura diversa l’utilizzo dei carboidrati nell’ottica di modulare l’eliminazione del grasso attraverso cicli di cinque o sei giorni.
Le nostre migliori offerte NutritionCenter.it
Lean Body Fat Burner 90gStacker 4 100cpsRipped Fuel 60cpsIntegratore alimentare definizione
L’idea generale della dieta ipo iper glucidica è quella di sfruttare alcuni principi della dieta chetogenica consentendo comunque un allenamento intenso che sostenga la crescita muscolare e ostacoli i processi catabolici che normalmente si verificano quando si segue una dieta ipocalorica.
La “definizione ciclica” si può svolgere programmando cicli brevi di quattro giorni che prevedano diverse assunzioni di carboidrati: La lipolisi avviene nei due giorni centrali mentre negli altri due ci si dedica alla ricarica degli zuccheri e al recupero muscolare. Questo sistema consente di ottimizzare la perdita di grassi e di guadagnare o comunque risparmiare la massa.
Integratore alimentare definizione: conserva la massa ed elimina il grasso
Si tratta quindi di un programma che prevede brevi cicli di carico e scarico di carboidrati sul modello 1-2-1 che consente di controllare il metabolismo evitando che si abbassi e comprometta l’efficacia della dieta:
- nel primo giorno si segue una dieta bilanciata con un moderato apporto di calorie
- nel secondo e nel terzo giorno la dieta diventa ipocalorica, iper proteica e ipoglucidica
- il quarto giorno la dieta è ipercalorica e iperglucidica
Integratore alimentare definizione e mini-cicli da 4 giorni
Rispetto alle normali diete che sfruttano il principio della chetosi, la percentuale di grassi nell’alimentazione è mantenuta intorno al 25%: nel secondo e nel terzo giorno si massimizza la perdita di grasso grazie al basso rilascio dell’insulina che consente al corpo di utilizzare i lipidi come substrato energetico. Il quarto giorno del ciclo è il giorno di carico dei carboidrati e quindi per mantenere alto l’anabolismo non risulta necessario assumere molte proteine.
Quindi ricapitolando:
- questo sistema consente di perdere grasso grazie alla scarsa presenza di zuccheri nei giorni centrali del mini-ciclo: in queste condizioni infatti il corpo limita il rilascio dell’insulina che a sua volta segnala di utilizzare grassi come combustibile
- la massa muscolare viene risparmiata poiché il metabolismo viene riequilibrato dalla dieta ricca di glucidi del quarto giorno
- gli allenamenti con i pesi possono essere intensi e con sovraccarico grazie all’energia disponibile durante il quarto giorno
- la motivazione dell’atleta rimane elevata perché si ha la possibilità di aumentare il consumo di alimenti una volta ogni tre giorni e perché la forma fisica risulterà ottima, con muscoli pieni e tonici che migliorano man mano che si prosegue con i cicli. Inoltre si potranno sostenere allenamenti particolarmente intensi senza veder diminuire la propria forza massima.