
Gli integratori adattogeni sono rimedi che producono un generale miglioramento dello stato psicofisico della persona, in termini di incremento della resistenza agli sforzi e alla fatica, migliori attività metaboliche e aumento delle capacità cerebrali. Il termine adattogeno è stato coniato a metà degli anni 70 da un laboratorio di ricerca svedese, che con questo termine ha racchiuso le proprietà della pianta della rhodiola rosea nei confronti dello stress.
Tra i supplementi adattogeni, oltre la rhodiola, ritroviamo anche ginseng, eleuterococco e guaranà, capaci di intervenire sul sistema immunitario endocrino e nervoso (immunostimolanti) migliorando la capacità dell’uomo di adattarsi allo stress così come ai cambiamenti del clima e delle stagioni.
Le nostre migliori offerte NutritionCenter.it
Super Guaranà 100cpsCaffeina 100cpsRE-Charge Drink 630gSupplementi adattogeni vegetali e riduzione dello stress
Grazie agli integratori adattogeni vegetali lo stress può essere ridotto ma anche prevenuto: la vita moderna, ricca di frenesia, poco riposo ed emozioni spesso negative, può comportare ansia, insonnia, irritabilità, cali di concentrazione e depressione. Il nostro organismo in caso di stress ci predispone infatti allo stato di freeze/fight/flight dando la priorità alle funzioni che ci consentono di fuggire al pericolo (o immobilizzarci o combattere), così come avviene in natura per tutti gli animali e spegnendo temporaneamente le funzioni in quel momento meno utili. Ma l’uomo vive in perenne stato di stress e quella che dovrebbe essere una condizione temporanea si rivela purtroppo la normalità, di qui l’importante sostegno di questo tipo di supplementi.
La capacità di adattarsi è più spiccata nei soggetti giovani e con l’avanzare dell’età diminuisce fino addirittura a dimezzarsi dopo i 70 anni: i meccanismi di equilibrio continuamente sollecitati possono provocare numerosi scompensi che generano quel senso di malessere, affaticamento, insoddisfazione, scarsa vitalità. Vediamo quindi le proprietà dei principali integratori adattogeni e il tipo di sostegno fornito:
- il ginseng è un tonico e rivitalizzante noto da migliaia di anni nella medicina tradizionale cinese; esso migliora la risposta agli stimoli esterni potenziando fisico e mente, apprendimento, attenzione e capacità di recupero. Il ginseng è detto anche psicotonico perchè capace di stimolare il sistema nervoso aumentando le comunicazioni elettriche tra i neuroni ed ha inoltre capacità afrodisiache;
- l’eleuterococco (noto anche come ginseng siberiano) è un tonico, antistress e antifatica, utilizzato durante i periodi di astenia e convalescenza ma anche per migliorare i sintomi della stanchezza, la concentrazione durante gli allenamenti, l’affaticamento, il controllo del peso e le diete. Questo ingrediente ha inoltre proprietà immunostimolanti, previene la comparsa di malattie ed è indicato anche nei periodi di depressione poichè agisce sul tono dell’umore.
Guaranà e rodhiola come adattogeni ed elisir di lunga vita
- il guaranà è da sempre considerato un vero e proprio elisir di lunga vita, utilizzato dalle tribù indios per migliorare la resistenza fisica dei cacciatori. La caffeina contenuta in questo estratto agisce come un eccitante sul sistema nervoso, conferendo maggiori capacità di concentrazione e attenzione, diminuendo il senso di fatica grazie ad un maggiore apporto di glucosio ai muscoli e aumentando la frequenza cardiaca. Il guaranà stimola il metabolismo grazie agli enzimi lipolitici contenuti e per questo è utilizzato come brucia grassi nelle diete e nei programmi per la riduzione del peso corporeo;
- la rhodiola è in origine stata utilizzata nelle regioni siberiano per alleviare la stanchezza fisica e mentale, ancora più accentuate dal clima sempre rigido. Essa è oggi considerata un ottimo scudo contro ogni tipo di stress e agisce non solo sull’ansia ma anche sulla depressione come potente calmante, garantendo un senso generale di benessere. Essa interviene nel nostro organismo aumentando la secrezione della serotonina, noto proprio come l’ormone del benessere e contemporaneamente agisce migliorando le capacità cognitive e mnemoniche, migliorando anche gli stati di insonnia. È inoltre utilizzata per contrastare gli attacchi di fame nervosa durante le diete, come coadiuvante.