Dimagrire con 30 grammi di fibre

- Scritto da in Dimagrimento

L’ago della bilancia si blocca perché non si riescono a modificare le proprie abitudini alimentari. Modificare la routine scandita da pasti irregolari e cibi poco sani è una scelta difficile per molte persone. Per dimagrire non è necessario fare delle rinunce “estreme” e nemmeno sottoporsi a regimi alimentari eccessivamente ipocalorici. Uno studio apparso sulla rivista scientifica “Annals of Internal Medicine” ha fornito la soluzione definitiva per dimagrire senza troppi sforzi: introdurre 30 grammi di fibre.

240 persone a rischio diabete sono state reclutate per essere sottoposte ai test alimentari tenuti presso l’Università del Massachusetts. Molti studi precedenti avevano accertato che le fibre aumentano il senso di sazietà e migliorano il livello di zuccheri e colesterolo nel sangue. Durante lo svolgimento del test le persone sono state divise in due gruppi, il primo doveva seguire una dieta ipocalorica con pochi grassi saturi fornita dall’AHA, al secondo era imposto un consumo di 30 grammi di fibre derivanti da frutta, verdura.  Lo studio è durato 1 anno solare e, al termine, i partecipanti sono saliti sulla bilancia. Il primo gruppo ha registrato una perdita media di peso di 2,1 kg il secondo invece di 2,7 kg. Questi risultati non sono sufficienti per affermare che 30 grammi di fibre possano costituire un ottimo elemento per dimagrire. I benefici apportati all’organismo hanno portato la comunità scientifica a fare una serie di riflessioni anche per quanto riguarda la prevenzione del diabete.

Per assumere almeno 30 grammi di fibre al giorno si può sostituire la farina di tipo 00 con quella integrale e si devono introdurre almeno 3 porzioni di frutta. Inoltre bisogna aumentare il consumo di cereali e legumi ed è possibile concedersi una piccola quantità di frutta secca.