Dieta Paleo Zona: La dieta degli atleti

- Scritto da in Alimentazione

Esiste una dieta perfetta per gli atleti? Per il medico nutrizionista Aronne Romano, la pasta deve sparire dalla dieta degli atleti. Nel corso del convegno “Nutrire la salute e la performance per un benessere etico” ha parlato dell’importanza della dieta a zona che mantiene costanti i livelli di zucchero e insulina nel sangue. La dieta a zona prevede frutta, verdura, carni bianche, pesce, olio extravergine di oliva e anche gli albumi. Oltre a questi alimenti è consigliata anche la frutta secca, sono banditi invece i cereali (l’unico ammesso è il riso).

Nell’incontro, Romano (che è stato il primo ad introdurre in Italia la dieta a zona), ha spiegato che l’alimentazione degli sportivi è scorretta e, anche se è molto difficile cambiare le loro abitudini alimentari, i primi benefici del regime alimentare da lui proposto si possono riscontrare in breve tempo. Molti atleti hanno già sperimentato con successo la dieta a zona in quanto il medico nutrizionista è consulente sin dal 1998 della squadra nazionale di atletica leggera e ha preparato atleti internazionali. I calciatori di Milan, Sampdoria, Inter, Parma, Atalanta ed Empoli sono seguiti da Romano che tra le altre cose ha fondato “Gerona 2005”, un’associazione etica che si occupa di prevenzione, nutrizione e benessere alimentare. Se siete interessati a conoscere tutto sulla dieta a zona di Aronne Romano, potete acquistare il suo libro “La Paleozona” edito da Fabbri Editore. L’esperto, abbina i benefici del regime alimentare dell’uomo del Paleolitico con quelli della zona. Ricette semplici e veloci che tutti possono provare a casa per restare sempre in forma e riscoprire il piacere di allenarsi e dimagrire.