
Carnitina benefici, spesso si sente parlare solo dei risvolti strettamente legati alla pratica sportiva, ed invece è interessante sapere che questo composto organico naturale è in grado di produrre numerosi effetti positivi sulla salute e il benessere di ognuno. La carnitina viene prodotta nel fegato, nel cervello e nei reni ed è nota in primo luogo per la sua capacità di fat-burning (bruciagrassi).
Carnitina benefici sull’obesità e sulla performance
Una ricerca condotta dall’Università di Berkeley ha scoperto che una combinazione di carnitina e acido lipoico migliora i livelli di attività fisica, la disponibilità energetica e le capacità cognitive anche nelle cavie più anziane, che hanno mostrato caratteristiche e capacità fisiche e mentali equiparabili agli animali più giovani.
Le nostre migliori offerte NutritionCenter.it
Carnitina 3000 Shot 60mlCarnitina Tartrate 90cpsL-Carnitina 70.000mg + Chrome 500mlCarnitina benefici per il cuore e dermo-cosmesi
Inoltre questo integratore è stato somministrato per contrastare l’obesità, riscontrando miglioramenti anche nella concentrazione di glucosio nel sangue, sintomo tipico degli stati di diabete e pre-diabete. La carnitina è anche capace di migliorare la salute cardiaca dei soggetti che hanno già sofferto almeno un attacco di cuore, riducendo l’aritmia e quindi il tasso di mortalità.
Un altro beneficio che interessa entrambi i sessi ma soprattutto le donne, riguarda l’uso della carnitina nel trattamento di smagliature e cicatrici, aprendo la strada ad un utilizzo cosmetico di questo supplemento alimentare. Le molecole di carnitina aiutano la ricostruzione delle fibre strutturali ed elastiche della pelle, ripristinando il collagene.
Carnitina benefici per chi va in palestra
Per chi va in palestra, questo supplemento rappresenta un ottimo alleato nel dimagrimento e nella definizione muscolare. La sua attività chimica più nota è infatti quella di carrier degli acidi grassi, che vengono trasportati dentro i mitocondri per essere convertiti in energia. In questo modo quindi si svolge contemporaneamente un processo di degradazione adiposa e di produzione energetica.
Durante gli esercizi aerobici, la concentrazione ematica di acidi grassi aumenta spontaneamente per via della saturazione dei mezzi di trasporto verso i mitocondri e quindi la carnitina riesce in questo senso a sostenere al meglio la performance atletica e l’attività dimagrante.
Carnitina benefici e modalità d’uso
Per quanto riguarda i modi di utilizzo, non esiste un’assunzione standard raccomandata, ma la letteratura scientifica specializzata indica un dosaggio variabile tra i 500 e i 2000 mg al giorno, suddivisi in più somministrazioni.
In caso di particolari condizioni cliniche e sotto stretto controllo del proprio medico, questo dosaggio può essere incrementato.
Dosaggi elevati di carnitina possono produrre alcuni effetti collaterali relativi al tratto gastrointestinale, mentre più raramente si sono riscontrati sintomi di agitazione e disturbi del comportamento. Questo supplemento non va utilizzato in gravidanza e allattamento in assenza di test clinici specifici ed inoltre è sconsigliato ai pazienti ipersensibili al principio attivo.
È opportuno inoltre ricordare che a livello chimico questo integratore può reagire con antibiotici ed altri principi attivi come la stavudina e l’acido valproico: se si assumono quindi farmaci è fondamentale consultarsi con il proprio medico curante.
Nel formato acetilato, l’acetil-L-Carnitina svolge in maniera più efficace il suo ruolo di antiossidante ed è la formula in genere più prescritta nell’ambito clinico sia in termini di prevenzione che di trattamento di varie patologie come l’Alzheimer, la demenza senile, la sindrome di Down e disturbi alla fertilità.