Stile di vita sano sin dall’infanzia per stare bene da adulti

- Scritto da in Alimentazione

Ormai la scienza ci ha dimostrato da tempo che gli stili di vita che conduciamo, il metabolismo e l’ambiente che ci circonda, siano elementi che influenzino ampiamente la nostra salute. Sappiamo quali siano i fattori che hanno un impatto positivo sulla nostra salute durante l’infanzia, l’età adulta e infine anche durante l’età avanzata, quello che non si sa invece è come questi fattori siano influenti durante la pubertà e l’adolescenza.

Per questo motivo in Inghilterra la Plymouth University Penisula Schools of Medicine ha iniziato uno studio, che ha impegnato i ricercatori per oltre 15 anni. Iniziato infatti nel lontano 2000, lo studio ha osservato diversi aspetti, alimentari e per quanto riguarda lo stile di vita su 300 bambini tra i 4 e i 5 anni di età, con lo scopo di monitorarli fino al 2017, cioè fino a quando i ragazzi avranno ormai raggiunto i 20-21 anni. L’ambizioso progetto, chiamato Early Bird, ha quindi l’obbiettivo di capire meglio come gli stili di vita, la dieta e l’ambiente interagiscano durante l’infanzia con i geni e il metabolismo, determinando così la salute della persona adulta. Il progetto è entrato nella sua fase finale e per i prossimi due anni studierà gli effetti dei loro stili di vita a distanza di tempo, permettendo così di esplorare la biologia dei bambini in crescita. L’obiettivo principale dello studio è quindi quello di individuare dei biomarcatori rilevanti per la nutrizione dei bambini durante l’infanzia, al fine di evitare in età adulta, l’insorgere di malattie legate all’alimentazione come l’obesità oppure il diabete. Per conoscere i risultati di questa imponente ricerca sarà quindi necessario attendere il 2017 e l’elaborazione di tutti i dati, che forniranno sicuramente esiti interessanti. Interessante è comunque inziare un percorso di studi che, sin da piccoli, possa influenzare positivamente, abitudini, alimentazione, attività sportive e tante altre fattori che hanno un notevole incidenza sulla salute.