5 esercizi per allenarsi in spiaggia

- Scritto da in Salute Sport

Allenarsi in spiaggia è un’ottima occasione per variare la propria routine sportiva e rimanere in forma anche durante le ferie: per alcuni è difficile dare continuità alla palestra tutto l’anno e d’estate si è maggiormente predisposti ad un’attività fisica all’aperto. Grazie al bel tempo inoltre è maggiore anche l’energia disponibile e la spiaggia diventa una palestra perfetta per rimanere in esercizio.

La presenza della sabbia infatti offre al nostro corpo una maggiore resistenza, con la possibilità di sviluppare maggiormente la muscolatura e il fiato, con ottimi risultati! Anche la temperatura più alta comporta dei vantaggi e ad esempio fa sì che i muscoli risultino più caldi con un minore rischio di infortunarsi.

Le nostre migliori offerte NutritionCenter.it

Bolero Drink 9 grFasce Elastiche SquatInnovator 500

Un interessante studio pubblicato sulla rivista specializzata Journal of Strenght Conditioning and Resistance ha evidenziato la possibilità di bruciare circa il doppio delle calorie svolgendo gli esercizi sulla sabbia, rispetto agli stessi movimenti eseguiti su una superficie più stabile.

Si consideri inoltre che il cervello riceve il doppio dell’ossigeno rispetto all’ambiente chiuso di una palestra e l’attività all’aperto aumenta la capacità di rilassarsi e concentrarsi sul workout.

Le ore migliori per allenarsi sono il mattino presto oppure la sera tardi: è fondamentale evitare l’orario tra le 12 e le 16 non solo per le radiazioni ma anche per le elevate temperature, che aumentano il rischio di colpi di calore e di disidratazione. Bisogna ricordare di bere acqua tra i vari esercizi per contrastare il clima caldo.

Per gli sportivi che quindi non amano rimanere sull’asciugamano tutto il giorno ecco cinque attività che si possono praticare in spiaggia, da soli o in compagnia:

  1. La corsa o la camminata sulla sabbia rappresentano il primo esercizio che viene consigliato poiché rispetto alla pavimentazione la spiaggia provoca un impatto minore sulle articolazioni e brucia più calorie rispetto anche al classico tapis roulant; camminare per mezz’ora consente di bruciare circa 100 kcal mentre lo stesso tempo di corsa brucia il doppio. Correre a piedi nudi sulla sabbia inoltre consente di stimolare oltre 70.000 terminazioni nervose sulla pianta dei piedi.
  2. Pratica slackline! Si tratta di una attività sportiva che ha avuto origine sulle spiagge brasiliane per poi estendersi in tutti i lidi del mondo: questo allenamento è particolarmente adatto per tonificare la muscolatura e soprattutto mettere alla prova il proprio equilibrio, dato che si tratta di camminare su una fettuccia di poliestere sospesa tra due punti!Man mano che si acquisisce esperienza con questo attrezzo si possono tentare salti e trovare altre posizioni di equilibrio con le gambe e con le braccia.
  3. I racchettoni sono uno dei classici sport da spiaggia, ideali per migliorare la coordinazione e la reattività nonché la muscolatura tutti gli arti. Un’ora di beach tennis consente di bruciare 200 cal e giocando dentro l’acqua il dispendio aumenta del 15%. I giocatori più abili che hanno un gioco continuo, con poche interruzioni, riescono a bruciare dalle 500 alle 700 calorie ogni ora.
  4. Il surf stimola lo sviluppo delle capacità cardiorespiratorie fino all’85% in più e rinforza i muscoli sia delle braccia sia del torace. Si tratta di uno sport che mette alla prova il senso dell’equilibrio e consente di perdere fino a 600 kcal ogni ora.
  5. Il kitesurf esige particolare forza dalle braccia, dalla schiena, le spalle e dalle gambe. Un’ora di attività consente di bruciare fino a 400 calorie.

Alla fine del tuo allenamento in spiaggia, termina con alcune serie di addominali, cercando di mantenere controllata la respirazione e contratto l’addome. In alternativa alle attività che abbiamo segnalato puoi praticare beach soccer ( fino a 600 cal all’ora) il beach-volley ( 150 cal ogni 30 minuti) o dei classici esercizi di fitness a corpo libero, senza dimenticarti dello stretching!